Monday 29th of May 2023

TutelaCivium
I primi 15 anni di Tuelacivium PDF Stampa E-mail

 

foto15

Quindici anni fa, esattamente il 26 gennaio del 1999, nasceva “Tutela Civium”.

Il sodalizio di volontariato e protezione civile, oggi divenuto una realtà significativa e importante non solo in ambito locale, in questi suoi primi tre lustri di attività al servizio della comunità, ha dato prova di grande impegno, spirito di sacrificio e dedizione nel portare avanti una proficua e incessante opera di prevenzione dei pericoli individuali e collettivi. 
Un’azione svolta con l’intento di sviluppare la solidarietà sociale in situazione di emergenza, coinvolgendo tutti i cittadini. Numerosi sono stati in questi anni gli interventi di prevenzione e sensibilizzazione attraverso l’organizzazione di convegni, corsi di formazione e di aggiornamento, addestramento e primo soccorso, simulazioni.  Il primo appuntamento promosso dalla neo costituita “Tutela Civium” è stato il convegno organizzato il 10 febbraio 1999 sul tema “ Il ruolo della Protezione Civile”, durante il quale si presentò l’associazione. 

Leggi tutto...
 
La fondazione di TutelaCivium, anno 1999 PDF Stampa E-mail

 

foto15 tutela1 tutela2 tutela3 tutela4

 
Assemblea ordinaria PDF Stampa E-mail

Si comunica che Domenica 26 Gennaio 2014 alle ore 8:00, in prima convocazione e alle ore 19:00 in seconda convocazione presso la Sede dell'associazione, in C.da Timparello si terrà l'Assemblea ordinaria dell'Associazione con il seguente ordine del giorno:

  • Approvazione Bilancio 2013;
  • Proposta progettuale 2014;
  • Rinnovo Cariche Sociali (Presidente e Consiglio Direttivo);
  • Nomina Revisori dei Conti;
  • Varie ed eventuali.

Si ricorda a chi non ha provveduto a versare la propria quota d'iscrizione per il 2014 di farla entro il 31 Marzo 2014, altrimenti da come previsto dall'Art. 4 dello Statuto, è dichiarato escluso dall'Associazione.

Confidando nella responsabilità personale di ciascuno, si porgono distinti saluti.

La presente è affissa in bacheca presso la sede dell'Associazione almeno 10 Giorni prima dell'Assemblea.

Il Presidente

F.to Gianfranco Pisano

 
Come comunicare l’emergenza PDF Stampa E-mail

Fonte:  Il Quotidiano del 6/10/13

(di Roberto Galasso)

Nelle emergenze non ci sono divise diverse ma volontari che operino insieme. E’ questo, in sintesi, il dato fondamentale emerso dall’incontro che ha visto, seduti attorno ad unico tavolo, l’associazione “Tutela Civium”, l’amministrazione comunale di “Palazzo Vivacqua” e alcuni operatori locali di radio comunicazione. Al vertice, svoltosi presso la sede dell’associazione di volontariato e protezione civile di cui è presidente Gianfranco Pisano, hanno preso parte il consigliere comunale Francesco Montalto, il funzionario del Comune Italo Marino e i radioamatori luzzesi Pasquale Murano e Giuseppe Caloiero. E’ stata presente anche la “Life Soccorso Luzzi”. L’iniziativa è stata promossa al fine di condividere scelte operative a protezione della collettività. Il ruolo della comunicazione radio in emergenza, infatti, è fondamentale.

Leggi tutto...
 
"Soccorso senza barriere", Gianfranco Pisano è il coordinatore PDF Stampa E-mail

Fonte:  Dirittodicronaca.it

(di Roberto Galasso)

E’ Gianfranco Pisano il neo coordinatore del progetto “Soccorso senza Barriere”.  A Rende, infatti, è stato siglato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa che mira a definire le linee d’intervento nella gestione delle emergenze e le indicazioni di procedure condivise con la Protezione Civile da adottare per le persone con difficoltà fisiche e sensoriali. L’incontro, che ha registrato la partecipazione di numerose associazioni di volontariato operanti sul territorio provinciale, e non solo, è stato aperto dallo stesso Pisano il quale, dopo un breve ringraziamento per l'adesione e la presenza dei sodalizi, ha evidenziato le motivazioni e i presupposti che hanno indotto alla realizzazione del progetto. Un percorso - ha ricordato il presidente di “Tutela Civium” - avviato nel marzo del 2006 attraverso un incontro DPC e proseguito nel maggio del 2008 con la formazione dei volontari di protezione civile sul problema della disabilità cognitiva.

Leggi tutto...
 
Soccorso senza barriere. Le associazioni si incontrano a Rende PDF Stampa E-mail

Fonte:  CN24TV

Venerdì 21 giugno, alle ore 16.30, presso la sala Don Carlo De Cardona del Centro direzionale della BCC - Banca di Credito Cooperativo Mediocrati, in via Alfieri, a Rende si terrà un incontro delle Associazioni di Protezione Civile e delle Associazioni di famiglie e persone con disabilità del cosentino per siglare un protocollo d’intesa finalizzato a definire le linee di intervento nella gestione di emergenze e le indicazioni di procedure condivise con la Protezione Civile da adottare per le persone con difficoltà fisiche e sensoriali. Nell’occasione sarà nominato il Coordinatore della rete “Soccorso senza barriere” e potranno essere avanzate e discusse delle proposte. Alla rete, ad oggi, hanno aderito 90 associazioni tra cui quattro di Catanzaro, due Crotone e una di Vibo Valentia.

Leggi tutto...
 
Associazioni firmano protocollo d'intesa PDF Stampa E-mail

Fonte: gazzettadelsud.it

Obiettivo è la gestione delle emergenze in provincia di Cosenza. 57 le associazioni di protezione civile e associazioni di famiglie e persone con disabilità che hanno aderito all'iniziativa.

Associazioni firmano
protocollo d'intesa

57 Associazioni di Protezione Civile e Associazioni di famiglie e persone con disabilità del cosentino hanno siglato, nei giorni scorsi, a Cosenza, un protocollo d’intesa per la definizione di linee di intervento nella gestione di emergenze e indicazioni di procedure condivise con la Protezione Civile da adottare per le persone con difficoltà fisiche e sensoriali. “L’esigenza di operare insieme – si legge in una nota- è nata in seguito all’esperienza del Comune di Luzzi che ha redatto la mappatura delle persone con disabilità grazie ad un progetto pilota portato avanti dall’Associazione Tutela Civium e realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi, sezione di Cosenza e con l’Associazione Con Paola Onlus per la formazione di volontari per l’assistenza alle persone fragili e con disabilità.

Leggi tutto...
 
Altri Articoli...
« InizioPrec.12345Succ.Fine »

Pagina 3 di 5

Previsioni meteo

Click per aprire http://www.ilmeteo.it

WebMaster Ing. Emilio Arnieri . Designed by: Joomla 1.5 Template, ecommerce web hosting. Valid XHTML and CSS.