TutelaCivium
|
L'autotutela per un esercizio attivo della popolazione |
|
|
|
Sabato 6 Aprile 2013 ore 9:00 presso sede FNP Luzzi, si terrà l'ultima lezione del corso dal tema "Logistica e allestimento aree di Protezione Civile" a Cura dell'Arch. Antonio Inglese (Regione Calabria). |
Venerdì 22 Marzo 2013 ore 16:00
" Emergenza e Disabilità"
CSV Di Cosenza
le associaizone di Cosenza si incontrano per costituire un tavolo tecnico di Lavoro
|
Rischio sismico, la Regione vuole realizzare la mappa della disabilità sul modello di Tutela Civium |
|
|
|

Una mappa della disabilità in relazione al rischio sismico. E’ quanto vuole realizzare la Regione Calabria. L’ha detto il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale con delega alla protezione civile, Franco Torchia, nel corso di un incontro tenutosi a Germaneto con i rappresentanti della Prociv nazionale, dei Prefetti calabresi, dei Presidenti delle Province, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle Capitanerie di Porto e delle Associazioni di Volontariato per definire le attività di pianificazione per il rischio sismico in Calabria.
“L’obiettivo più importante, secondo Torchia, è la realizzazione della mappa della disabilità regionale, un accordo di programma sulla disabilità - è spiegato in una nota del presidente di Tutela Civium, Gianfranco Pisano (nella foto) - scaturito da un progetto pilota per la formazione di volontari per l’assistenza alle persone fragili e con disabilità che è stato messo a punto e testato in occasione dell’esercitazione del 2011 presso alcune strutture sanitarie per disabili nella provincia di Cosenza”.
|
Leggi tutto...
|
Il primo soccorso Sanitario |
|
|
|
Mercoledì 27 Febbraio ore 16:00 presso il salone di Rappresentanza del Comune di Luzzi, si terrà l'incontro con il dott. Francesco Vivacqua: "Il primo soccorso Sanitario" nozioni di base sul BLS. |
L'autotutela per un esercizio attivo della popolazione |
|
|
|

Le prossime date del corso sono:
18 gennaio 2013 ore 16.00: Concetti e scenari connessi ai rischi naturali dott.ssa Elena Faraca
25 gennaio 2013 ore 16.00: Impostazione di un Esercitazione di Protezione civile. ing. Gianpiero Basile
31 gennaio 2013 ore 16.00: Aspetti psicologici dell’emergenza, la gestione del panico, il problema della disabilità in emergenza dott.ssa Ida Roberta Plastina
6 febbraio 2013 ore 16.00: Il sistema di Protezione Civile- Normativa nazionale e regionale. Dott. Vito Turco ( vice Prefetto di Cosenza) Il tirocinio presso il centro diurno con Paola onlus inizia il 20 Febbraio 2013
Patrocinio Provincia di Cosenza e Comune di Luzzi
|
Approvato il Piano di Protezione Civile Comunale con la cartografia sulla disabilità |
|
|
|

LUZZI - Approvato l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile. L’atto deliberativo firmato dal commissario straordinario Maria Carolina Ippolito
riguarda in particolar modo la parte inerente alla cartografia sulla disabilità. “Tale aggiornamento redatto dai tecnici dell’associazione ”Tutela Civium”, l’ingegnere Maria Annunziata Longo e i geometri Gianfranco Pisano e Romano Basile, supportati dal responsabile del servizio di Protezione Civile comunale, l’istruttore Italo Marino, - si legge in un comunicato stampa diffuso da “Palazzo Vivacqua” - è il prosieguo dell’attività di collaborazione tra il Comune e l’associazione “Tutela Civium” iniziata nel 2006 sul problema della disabilità, che ha portato a due corsi di formazione sul comportamento che devono avere i volontari nei riguardi delle persone disabili, ed oggi in particolare alla redazione dell’aggiornamento al piano speditivo comunale di Protezione Civile”. Si è inoltre tenuto conto delle indicazioni derivanti dall’esercitazione “Calabria 2011”.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 4 di 5 |
Statistiche Sito
Hits visite contenuto : 88444
WebMaster Ing. Emilio Arnieri .
Designed by: Joomla 1.5 Template, ecommerce web hosting. Valid XHTML and CSS.