Tuesday 26th of September 2023

Approvato il Piano di Protezione Civile Comunale con la cartografia sulla disabilità PDF Stampa E-mail

 

 

LUZZI - Approvato l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile. L’atto deliberativo firmato dal commissario straordinario Maria Carolina Ippolito

riguarda in particolar modo la parte inerente alla cartografia sulla disabilità. “Tale aggiornamento redatto dai tecnici dell’associazione ”Tutela Civium”, l’ingegnere Maria Annunziata Longo e i geometri Gianfranco Pisano e Romano Basile, supportati dal responsabile del servizio di Protezione Civile comunale, l’istruttore Italo Marino, - si legge in un comunicato stampa diffuso da “Palazzo Vivacqua” - è il prosieguo dell’attività di collaborazione tra il Comune e l’associazione “Tutela Civium” iniziata nel 2006 sul problema della disabilità, che ha portato a due corsi di formazione sul comportamento che devono avere i volontari nei riguardi delle persone disabili, ed oggi in particolare alla redazione dell’aggiornamento al piano speditivo comunale di Protezione Civile”. Si è inoltre tenuto conto delle indicazioni derivanti dall’esercitazione “Calabria 2011”. 

L’aggiornamento, che ha previsto lo svolgimento di una verifica delle aree di emergenza per il rischio sismico e per il rischio idrogeologico che ha condotto all’individuazione delle aree di ricovero, ha riguardato solo i tematismi che, ad oggi, hanno subito modifiche mentre per quelli che non sono stati aggiornati restano valide le informazioni riportate nel Piano Comunale negli anni precedenti. “Un cenno a parte merita la carta n.4 - è posto l’accento - relativa al censimento delle disabilità. Essa è stata realizzata sulla base dei dati forniti dal Comune e, per rendere facilmente leggibile la mappa, sono stati utilizzati colori diversi per le varie disabilità. Per quanto riguarda la localizzazione dei non vedenti, ad oggi, non sono disponibili dati aggiornati per cui ci si riserva di inserirli non appena saranno disponibili”. Apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto,  incentrato nell’individuazione di aree per consentire una vera e propria mappatura dei disabili, è stata espressa nei giorni scorsi al presidente di “Tutela Civium”, Pisano, dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Questa cartografia - è scritto in una mail della Prociv  - è di nostro interesse e pertinenza e certamente sarà una parte molto importante del Piano di Protezione Civile Comunale”.

Fonte: dirittodicronaca.it

 

Previsioni meteo

Click per aprire http://www.ilmeteo.it

WebMaster Ing. Emilio Arnieri . Designed by: Joomla 1.5 Template, ecommerce web hosting. Valid XHTML and CSS.